Ci troviamo in una vecchia casa di ringhiera tipica milanese con ballatoio esterno che si affaccia su una piccola corte lungo il Naviglio della Martesana.

L’appartamento per una giovane famiglia si sviluppa su due piani, al piano superiore in un sottotetto recuperato si sviluppa la zona notte. Questa casa è stata pensata per raccogliere ed esprimere il loro amore per i viaggi, la musica e il sapore delle storie che alcuni arredi di famiglia raccontano.

PROGETTO
MOODBOARD

L’intervento di ristrutturazione non ha comportato grandi modifiche strutturali e di distribuzione. Il progetto si è concentrato sulle finiture, il colore e l’arredo. L’uso del colore in particolare si è declinato anche negli arredi e nei complementi. La palette di questa casa è molto variegata e per noi è stato molto stimolante interpretare le esigenze in scelte cromatiche per creare un ambiente di insieme che rispecchi e faccia stare bene questa famiglia. Alcuni arredi sono stati scelti con colore neutri per poi dare il tocco di colore con le finiture e con i complementi dando degli accenti di carattere all’ ambiente.

shooting fotografico a cura di Marta d'Avenia

L’ingresso è caratterizzato da un mobile realizzato su misura molto capiente con una parte a giorno vicina alla porta in modo che possa fungere da svuota tasche. Si accede in un unico ambiente che funge da zona pranzo e zona living la zona pranzo è caratterizzata da un tavolo in legno tramandato da generazioni a cui abbiamo abbinato per contrasto le sedie modello “POP” di SIPASEDIE  in legno dal color salvia e grigie.

Le lampade sopra al tavolo sono le GLOBALL di FLOS in vetro opalino per dare all’ ambiente una luce diffusa

La zona living è caratterizzata da una grande libreria a parete semplice e minimal arricchita dai libri della famiglia. La libreria sistema K1 di KRIPTONITE.

libreria KRIPTONITE K1
lampada PARENTESI di FLOS
Applique modello C:LAMP di SWEDISHNINJA giallo e verde creano una decorazione a parete.

L’ampia cucina abitabile con una vista meravigliosa sul navigli ha colori neutri per dare risalto alle bellissime ceramiche di ELISA PASSINO che raccolgono i colori che caratterizzano alcuni elementi e arredi scelti per la cucina. Il verde lo ritroviamo nella scelta delle lampade “Ada”  in cemento di Plato Design e la parete libera della cucina. Il giallo lo ritroviamo nella resina a pavimento che crea un tappeto di protezione lungo la cucina. Il rosso nella scelta del tavolo e sedie vintage in stile anni ‘50.

ceramiche ELISA PASSINO STUDIO - "CAPITELLO"
shooting fotografico a cura di Marta d'Avenia
applique in cemento "ADA", PLATO DESIGN

Scopri Archiproduct!

Se sei interessato a questo prodotto o ad altri presenti sul sito di ARCHIPRODUCT, siamo AMBASSADOR! Puoi contattarci via mail per chiederci un preventivo con uno sconto riservato rispetto al prezzo di listino per i nostri clienti.

Al piano d’accesso troviamo anche un piccolo studio con un bagnetto che ha mantenuto le stesse caratteristiche distributive l’intervento è di re look senza fare demolizioni è stata applicata la resina di PAINTMAKERS dalle colorazioni verde e grigio caldo. Abbiamo sostituito i sanitari, rubinetterie e mobile fatto su misura.

Al piano superiore troviamo le due camere e il bagno. Il bagno del piano gioca con tre colori: un grigio caldo neutro a pavimento e lungo le pareti, il blu per il piano in muratura, il giallo per il mobile e il lavabo. Anche in questo caso l’intervento è stato caratterizzato dall’assenza di demolizioni e la scelta di un rivestimento in resina PAINTMAKERS, sostituzione dei sanitari, rubinetterie e dei mobili.

La Camera matrimoniale è caratterizzata dai toni del blu che lo troviamo nella testata del letto e nella scelta delle poltrone che fungono da angolo lettura e relax . La camera è servita da un’ampissima cabina armadio finestrata in modo da lasciare libero lo spazio della camera.

applique in cemento "CROMIA", PLATO DESIGN
abat jour in cemento "ESSE", PLATO DESIGN

PLATO DESIGN

Plato Design è un’azienda e un laboratorio che realizza lampade e oggetti per la casa, nella maggior parte dei casi in cemento, interamente fatti a mano in Italia, e con molte possibilità di customizzazione. In pochi anni il loro laboratorio è diventato una piccola industria creativa che esporta in tutto il mondo. Plato Design è un brand fondato Alessandro Mattei e Caterina Naglieri, due designer con una formazione in architettura, che hanno collaborato con studi internazionali di progettazione fino al 2016, quando hanno deciso di tornare nella loro città, Roma, e di dare vita a un progetto indipendente, una startup che, grazie a un crowdfunding, ha permesso loro di realizzare il primo prodotto, la lampada D-Twelve.

La cameretta è caratterizzata dal volume sopra scala che abbiamo trasformato in un piccolo angolo lettura colorando la base con colore Farrow&Ball effetto lavagna. Le applique modello “Ada” di Plato Design in palette.

Applique in cemento PLATO DESIGN