Fabriano – XIII UNESCO Creative Cities Conference

A Fabriano dal 10 al 15 Giugno 2019 si  è tenuto il più importante evento internazionale organizzato dal Network delle Città Creative UNESCO – XIII Creative Cities Conference, un incontro con 400 rappresentanti UNESCO per parlare dello sviluppo delle nostre città. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

Abbiamo partecipato e vinto il concorso per la progettazione e realizzazione del padiglione GASTRONOMY.

L’idea è stata quella di unire diverse culture intorno alla tavola, simbolo di  convivialità per antonomasia che riesce in qualche modo a tradurre uno dei caratteri che più contraddistinguono per natura, non solo il nostro paese, ma il mondo intero: l’ospitalità.⠀⠀⠀


Da qui il nome del progetto: “Per fare un tavolo”. Un concetto che cerca di racchiudere i principi progettuali sui quali è fondato. L’uso di un elemento capace di raccordare il saper fare e l’essenzialità.

“Vivere insieme nel mondo significa essenzialmente che esiste un mondo di cose tra coloro che lo hanno in comune, come un tavolo è posto tra quelli che vi siedono attorno”.⠀⠀⠀⠀⠀

E Dopo l’idea cosa c’è dietro ad un progetto di questo tipo?

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

La fattibilità, il budget, le esigenze tecniche di un evento internazionale, la ricerca degli sponsor tecnici, dei materiali più adatti, delle luci e di tutta la strumentazione tecnologica a supporto, la logistica, il cronoprogramma, la redazione della grafica per comunicare al meglio i contenuti e la ricerca dei fornitori, l’allestimento e la direzione in loco durante e dopo il montaggio per assicurarsi che tutto sia pronto per l’evento.⠀⠀⠀

Dopo Fabriano, Instanbul è stata selezionata per la XV UNESCO CREATIVE CITIES.⠀