Un progetto prende forma e vita quando risponde a delle esigenze. Quello di questo pied-à-terre in centrissimo a Milano è nato così, con l’obiettivo di creare ordine, atmosfera e soprattutto di creare un piccolo angolo relax-soggiorno dove prima c’era un corridoi.
Quando il gusto di business man glamour appassionato di arte incontra quello di un architetto minimal il risultato è questo: una camera accogliente, dalle linee pulite dove sopra il letto vi è una meravigliosa opera di Paolo Tolio .
Angolo relax:
Quello che prima era solo un corridoio ora è un angolo dove sedersi, rilassarsi e parlare a tu per tu.
Gli arredi che abbiamo selezionato per il cliente sono @poliform_official: le Mad Chair sono disegnate da Marcel Wanders e il tavolino Mondrian di Jean Massau. Un design perfettamente in linea con il gusto di chi vive la casa: un viaggiatore che quando è a Milano vuole sentirsi come a casa, con stile.
Niente televisione qui ma libri, un’opera di Mimmo Rotella da ammirare e un camino-bio per creare la giusta atmosfera.
Abbiamo scelto anche in questo caso di prenderci cura e progettare nel dettaglio ogni angolo disponibile, e così è nata questa semplice libreria dove prima vi era uno spazio inutilizzato e l’idea di inserire un biocamino ad incasso che non ha bisogno di canna fumaria né di particolari manutenzione.
Cucina:
Non poteva mancare una piccola cucina, ricavata lungo il corridoio, tra ingresso e pilastro. Meglio se minimal, sobria e che sembri quasi una consolle, dopotutto, non si cucina tutti i giorni in questa casa, disegnata da noi e realizzata da un artigiano di fiducia su misura.