Let’s go jungle.
Un restyling di un locale nel quartiere di Santa Giulia a Milano che cambia gestione ed è alla ricerca di un’identità completamente nuova.
Cambio gestione, cambio look, cambio nome. Tempi strettissimi con la necessita di integrare il più possibile gli arredi esistenti, come i tavoli e il bancone.
Restyling e brand Identity per noi vanno di pari passo, per la creazione di un progetto coerente e di un identità forte, nuova. Abbiamo affiancato i clienti in questa rinascita seguendo anche lo sviluppo grafico del logo.
E’ possibile creare un effetto di impatto nuovo senza stravolgere un locale con grandi ristrutturazioni? Secondo noi, si! Con un restyling che giochi sulla creazione si nuovi elementi di attrazione, un’illuminazione suggestiva e una nuova comunicazione.
L’idea del concept è nata dall’esigenza di riportare la vita all’interno del locale rimasto inattivo per tanto tempo e privo di identità. Un cambio importante di energia che per noi si è vestita di natura e luce.
Il progetto si concentra sulla definizione di una nuova prospettiva in stile JUNGLE industriale con la creazione di una parete ad arco che ammorbidisce le spigolosità dell’ambiente e un intervento di decorazione con verde stabilizzato.
Siamo felici della scelta della carta da parati EVERGREEN by Cartilla. Eccentrica e sofisticata al tempo stesso. Per coprire la grande dimensione è stato possibile personalizzarla su richiesta grazie al team di grafici dell’azienda e ottenere l’effetto desiderato, decorare la scala e renderla interessante con la creazione di un arco che prima non c’era.
Scopri le carte da parati CARTILLA e decora utilizzando il nostro codice sconto del 10%: lascialascia10
Per approfondire il progetto su misura di questa parete leggi il nuovo articolo sul blog di cartilla.
Per portare nuova fresca energia non poteva mancare l’elemento green per eccellenza, le piante! Una nuvola scenografica di verde stabilizzato realizzata dalla Flower designer Ilaria Marrocco Design. Una collaborazione perfetta con una professionista che ha saputo interpretare alla perfezione il concept. Ilaria si è occupata di tutte le decorazioni green presenti nel locale.
Il verde stabilizzato è un materiale ottimo da utilizzare in contesti pubblici in quanto richiede pochissima manutenzione ed è completamente naturale ed ecologico. Le foglie naturali vengono conservate con un processo che sostituisce la linfa naturale con un trattamento a base di glicerina vegetale.
Nuovi arredi e complementi in stile industriale, giocati sui toni del cuoio e del nero, pur mantenendo i tavoli preesistenti.
Il dettaglio di un elemento angolare disegnato da noi su misura completo di punti di ricarica e retroilluminazione regolabile per creare un nuovo angolo lounge è stato realizzato artigianalmente. Il disegno è nato con l’idea di integrare l’elemento decorativo in verde stabilizzato nell’arredo.
L’impianto di illuminazione realizzato in collaborazione con Philips gioca sulla possibilità di creare l’atmosfera perfetta per ogni occasione con grande flessibilità grazie all’applicazione HUE che ti consente di gestire tutto da smartphone, giocare con il tono, il contrasto e il colore della luce per creare qualsiasi sfumatura di illuminazione. È un sistema intelligente, intuitivo e connesso.
Il bagno e l’antibagno di un locale sono un bigliettino da visita, spesso si lasciano in secondo piano, come mero servizio. Invece per noi è molto importante che siano personalizzati e seguano il mood del locale. Abbiamo voluto osare con un bagno total green, puro colore e arredi realizzati su misura artigianalmente. Non poteva mancare una frase in mood per darti il buongiorno.
Ecco come si presentava prima il locale!
Il So’ Garden Cafe lo trovate in Via cassinari 2 – Milano
Puoi vedere un altro nostro intervento di restyling qui !