Lascia la Scia si è occupata dell’allestimento della mostra tematica dedicata al welfare integrativo aziendale, nella splendida cornice di Palazzo Giureconsulti, a due passi dal Duomo. La rassegna, che mette in luce la storia e la possibile evoluzione futura di quell’insieme di attività, beni e servizi posti in essere dalle aziende in favore dei propri dipendenti, si sviluppa tramite un allestimento all’insegna della sostenibilità. I pannelli esplicativi dedicati alle aziende vengono esposti grazie ad un allestimento che si articola attraverso delle “scatole di contenuti”, le cui diverse volumetrie scandiscono la complessità spaziale arricchita dagli elementi d’arredo in cartone che ricreano un’atmosfera più confortevole e in grado di avvicinare con semplicità il visitatore ai temi trattati.

Grande attenzione è stata poi riservata alla progettazione dell’elemento scenografico centrale: una cupola in cartone utile a dare spazio ai contenuti multimediali dedicati. Il cartone assume così una valenza estetica importante: essendo un materiale ecologico, facilmente riciclabile e altamente sostenibile ha la funzione di mettere luce e sensibilizzare sui temi attualissimi dell’ambiente e del riciclo in un contesto in cui non si può più prescindere da tali argomenti.

Lascialascia looked after the exhibition set up dedicated to the integrative corporate welfare, in the gorgeous frame of giureconsulti palace, a few steps from the Milan Dome. The exhibition, enlightening the history and the potential evolution of those corporate activities and services in aid of the employees, develops though a set up based on eco-sustainability.

Explanatory boards are exposed thanks to a set up articulated with “boxes of contents”, created with different volumes that separate the space complexity, enhanced with cardboard furniture pieces, recreating a cosy atmosphere able to incline the visitor towards the treated topics.

Huge attention has been reserved to the project of the central stenographic element: a paperboard cupola, created to host the multimedia contents. The paperboard assumes an important aesthetic function: since it is an eco-friendly material, easily reusable and highly eco-sustainable, it enlightens the current topics of environment and recycling in a context that cannot be regardless of such issues.