“CMY BRIDGE” apre la “Via del Colore” per Fucsina – Magenta

UN PROGETTO PER MAGENTA E IL SUO TERRITORIO

Si inaugura oggi 1 maggio 2022 il nostro intervento “CMY BRIDGE”.

La Via del Colore passa dal Comune di Robecco sul Naviglio, dove si inaugura oggi 1 maggio “CMY BRIDGE” che vede il “Ponte degli Scalini” diventare il perfetto scenario di un’installazione ideata da Lascia la Scia per l’associazione Fucsina.it per celebrare l’importanza del colore Magenta, uno dei tre colori primari sottrattivi utilizzati nelle tecniche di stampa per ottenere qualsiasi altro colore.

È proprio il principio della sovrapposizione dei colori e della loro mescolanza che ha ispirato la nostra Chiara Sangalli alla progettazione di quest’opera temporanea. L’installazione vuole valorizzare, attraverso i colori, un simbolo architettonico di Robecco sul Naviglio. “CMY Bridge” invita l’osservatore a comprendere gli effetti prodotti dal passaggio della luce attraverso una serie di filtri colorati e a giocare con loro.

“Abbiamo posizionato i pannelli colorati sul ponte in modo che con il passaggio della luce, i colori si sovrappongano l’un l’altro generando, a seconda dell’angolo di visuale, tonalità e sfumature diverse che abbracciano l’intero spettro cromatico.”

CMY è l’acronimo di cyan (ciano), magenta e yellow (giallo), i tre colori primari sottrattivi che, combinati tra loro, permettono di ottenere la quasi totalità dei colori: è la tecnica della quadricromia, standard universale nella stampa e nella grafica.

A metà strada tra una citazione contemporanea delle vetrate artistiche che decorano le chiese anche nel nostro territorio e un richiamo alla forma e alla fisica dell’arcobaleno, l’opera celebra il ponte come elemento di connessione, dialogo e pace, in contrapposizione ai muri, ai monologhi e ai conflitti che caratterizzano i nostri tempi.

SFOGLIA LA GALLERY:

UN PROGETTO PER MAGENTA E IL SUO TERRITORIO

L’associazione Fucsina nata a dicembre 2020 si occupa della Promozione dello sviluppo sostenibile del territorio attraverso la riscoperta del colore magenta, come tratto identitario collettivo e filo conduttore per la  L’associazione vuole coinvolgere e stimolare il territorio, i suoi abitanti ed i visitatori con progetti, eventi ed iniziative artistico-culturali che, passo dopo passo, andranno a costruire la “Via del Colore”: allo stesso tempo un percorso verso la bellezza e un manifesto per la rigenerazione e la promozione turistica di un territorio tanto prezioso quanto strategico per la grande Milano.

La missione è la creazione del brand “Magenta Città del Colore” attraverso l’istituzione di un Museo Internazionale del Colore come perno di un più ampio progetto di rigenerazione urbana e di ricucitura territoriale.

👉 Siete pronti a passeggiare per La via del colore?

#magentaisnotred #fucsina #laviadelcolore #magenta #robecco

 

Un ringraziamento particolare a:

Comune del Robecco sul Naviglio

Polypiu | www.polypiu.it

Newlight Insight

Calcaterra Films

Share:

Related Posts

A COFFEE WITH…

Sabato 11.06 | 10.30-18.00 Una giornata per scoprire la miscela di realta’ creative che abitano Lascia La Scia – Coworking Lab ARCHITECTURE | DESIGN |

Read More

Siamo su Casa Facile!

Casa Facile sul numero di novembre ha pubblicato un articolo di un progetto iniziato nel 2015 per un privato che voleva ristrutturare un pied-à-terre per

Read More


scroll to top